Innovazione in sanità: Plusimple porta la sua testimonianza al Forum Mediterraneo in Sanità
Dal 18 al 20 Settembre la Fiera del Levante di Bari ha accolto diversi contributi per migliorare la sanità italiana
Plusimple ha portato la propria testimonianza di rete e migliore comunicazione ed engagement in sanità.
Cos’è il Forum Mediterraneo in Sanità
Il forum Mediterraneo in Sanità è un appuntamento che coinvolge ogni anno medici, specialisti, imprenditori e cittadini per discutere e proporre soluzioni innovative per la sanità italiana.
Nasce nel Sud Italia, una parte del Paese dalle grandi potenzialità inespresse, che però offre moltissimi contributi per iniziare a tracciare una Sanità di svolta, come intitola questa edizione del Forum.
Per quest’anno i temi trattati durante i panel, i forum e le conferenze sono stati cinque:
- sanità di anticipo: prevenzione a scuola, l’uso dei Big Data per la Salute
- Tecnologia intelligente: opportunità offerte dalla sanità digitale e dalla telemedicina
- Partnership innovativa: ricerca di modelli inediti di integrazione pubblico-privato
- Salute della fragilità: buone pratiche per le fasce più deboli di cittadini
- Professionisti propositivi: idee provenienti da chi conosce la “domanda” di salute dei cittadini
Tecnologia intelligente: il contributo di Plusimple
L’innovazione e la ricerca sono stati temi fondamentali per i lavori del Forum.
La sezione voluta e promossa dal direttore generale dell’Aress Puglia, Giovanni Gorgoni, è nata per raccogliere idee e condividere esperienze virtuose nel territorio attraverso un forum aperto a cittadini, aziende ed operatori sanitari per raccontare strumenti, necessità e progetti per migliorare la sanità italiana.
Il forum nella sezione ha permesso di portare le testimonianze dal basso, coinvolgendo medici, addetti ai lavori ed società innovative.
L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di avvicinare i cittadini al sistema sanitario perché molto spesso sono invisibili e non sono considerati come valide risorse.
Obiettivo comune a Plusimple che ha introdotto la propria vision e la propria tecnologia dimostrando come si possono mettere in rete gli attori sanitari per una sanità virtuosa e dinamica, attivando il grande assente, il paziente.
Diverse funzioni in un’unica piattaforma web e app che intendono migliorare l’esperienza medica attraverso i dati raccolti riesce a coinvolgere il paziente in maniera attiva all’interno del percorso di cura, semplificando l’attività lavorativa degli addetti.
Il progetto Plusimple continua a crescere e nel tempo ha sviluppato nuove soluzioni per rendere la sanità più semplice e per facilitare i rapporti tra pazienti ed operatori sanitari.
Il contributo offerto dalla nostra azienda è stato ascoltato ed accolto con entusiasmo anche da addetti di altre regioni. Questi hanno preso contatto per insediare nuove progettualità di Plusimple presso le loro realtà sanitarie.
Per maggiori info si prega visitare https://www.forummediterraneosanita.it/